MARCOTECH AU 3D – San Marco
DESCRIZIONE finitura satinata per pavimenti in cemento
MARCOTECH AU 3D è una finitura satinata monocomponente a basso spessore per pavimenti in cemento per interno/esterno.
La formulazione a base di resine acril-uretaniche in dispersione acquosa e pigmenti coloranti di alta resistenza alla luce ed all’ingiallimento rendono MARCOTECH AU 3D ideale per locali espositivi, showroom, sale d’attesa, box, magazzini non industriali e garage domestici.
Il prodotto è indicato inoltre per la verniciatura di pareti all’interno, dove sia richiesta una finitura dotata di ottima resistenza, buone prestazioni meccaniche e facilmente pulibile.
-Elevata durezza superficiale, resistenza all’abrasione ed al calpestio ripetuto, resistenza ai pneumatici caldi.
-Elevata resistenza chimica a contatto con benzina, gasolio e solventi vari. Sporco e unto non penetrano nel film di finitura che si mantiene integro nel tempo.
-Eccellente adesione al supporto.
-Facilità di pulizia.
-Rapidità in essiccazione.
INDICAZIONI DI IMPIEGO
Applicabile su:
– superfici in cemento nuovo o già verniciato con pitture compatibili e in aderenza.
– intonaci di calce e cemento nuovi o già verniciati con pitture compatibili e in aderenza.
INDICAZIONI PER L’APPLICAZIONE
Condizioni dell’ambiente e del supporto:
Temperatura dell’ambiente: Min. +8 °C / Max. +35 °C
Umidità relativa dell’ambiente: <75%
Temperatura del supporto: Min. +5 °C / Max. +35 °C
Il supporto deve essere asciutto
Modalità di applicazione:
-Attrezzi: pennello, rullo e spruzzo.
-Diluizione: 10-20% con acqua.
-Numero strati: almeno 2.
-Per evitare la formazione di ombreggiature, applicare il prodotto con continuità, evitando di ritoccare con rullo o pennello le superfici già applicate, quando il prodotto inizia a filmare.
-Resa indicativa: Per superfici lisce e compatte 18-20 mq/l per strato. Per superfici scabre e assorbenti 12-15 mq/l per strato. E’ consigliabile eseguire una prova preliminare sul supporto specifico per determinare i consumi.
-La pulizia degli attrezzi và effettuata con acqua subito dopo l’uso.
-Rispettare i tempi di essiccazione prima di sovraverniciare.
Limitazioni d’uso:
– l’umidità del supporto deve essere inferiore al 5%
– il pH del supporto deve essere inferiore a 12
– all’esterno, per garantire la massima durabilità, il supporto deve avere una pendenza minima dell’1% verso l’evacuazione d’acqua pluviale per evitare ristagni d’acqua.
– essendo il prodotto liscio, se necessaria la frizione deve essere garantita dall’asperità del supporto.