UNIMARC – San Marco
DESCRIZIONE smalto murale OPACO
UNIMARC SMALTO MURALE OPACO è uno smalto all’acqua lavabile per interni ed esterni a base di resine acriliche.
Inodore, privo di formaldeide e a basso VOC, specifico per il trattamento di grandi superfici ad elevato standard igienico-sanitario quali ospedali, scuole, asili, laboratori medici, locali nel settore alimentare ed ambienti residenziali.
UNIMARC SMALTO MURALE OPACO è formulato per garantire:
– bassa presa dello sporco
– elevata copertura e punto di bianco
– buona traspirabilità
– ottima resistenza al lavaggio, alla detersione ed alla disinfezione
– rapidità in essiccazione con riduzione dei tempi di sovraverniciatura
– conforme ai requisiti del Reg. CE 852/2004 in materia di igiene dei prodotti alimentari.
INDICAZIONI DI IMPIEGO
Applicabile su:
– Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici.
– Superfici in calcestruzzo.
– Superfici in gesso e cartongesso.
– Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi.
– Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti.
– Ideale per la finitura satinata di rivestimenti plastici all’interno.
Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini, attendere un tempo adeguato di maturazione, generalmente di quattro settimane.
UNIMARC SMALTO MURALE OPACO non è idoneo per la pitturazione di vasche o contenitori di sostanze alimentari liquide (acqua, birra, vino, ecc…).
INDICAZIONI PER L’APPLICAZIONE
– Condizioni dell’ambiente e del supporto:
Temperatura dell’ambiente: Min. +8 °C / Max. +35 °C
Umidità relativa dell’ambiente: <75%
Temperatura del supporto: Min. +5 °C / Max. +35 °C
Umidità del supporto: <10%
– Attrezzi: pennello, rullo, spruzzo ed airless.
– Nr strati: almeno 2 strati.
– Diluizione: primo strato al 10% con acqua; 0-5% per gli strati successivi.
– Nelle applicazioni ad airless la diluizione (0-10%) varia secondo l’apparecchiatura e la pressione di esercizio utilizzata.
– Per esaltare le caratteristiche di UNIMARC SMALTO MURALE OPACO è necessario preparare le superfici perfettamente piane e lisce.
– La pulizia degli attrezzi va effettuata subito dopo l’uso con acqua.
– Resa indicativa: 9-10 mq/l per strato e si riferisce a supporti lisci e mediamente assorbenti. E’ opportuno determinare la resa effettiva con una prova preliminare sul supporto specifico.